Le case passive sono una delle soluzioni più avanzate nell’ambito dell’edilizia sostenibile, concepite per garantire efficienza energetica, comfort abitativo e riduzione dell’impatto ambientale. Questa volta, esploreremo i dettagli tecnici con un focus particolare sui materiali, le tecnologie utilizzate e i risultati raggiungibili in termini di sostenibilità e risparmio energetico. Isolamento Termico Avanzato Uno dei pilastri […]
Archivio Autore: Giordana Lionti
Negli ultimi anni, tantissime persone si sono interessate a rendere le proprie abitazioni più efficienti dal punto di vista energetico. Una delle soluzioni più efficaci in questo senso è l’installazione di un termocappotto (o cappotto termico). Si tratta di un sistema di isolamento termico applicato alla parte esterna delle pareti di un edificio che prevede […]
Le classi energetiche rappresentano una guida essenziale per comprendere l’efficienza energetica di edifici, elettrodomestici e apparecchi elettronici. Queste classificazioni aiutano i consumatori a fare scelte informate, migliorando sia il risparmio energetico che l’impatto ambientale. Che cosa sono le classi energetiche? Le classi energetiche sono categorie che valutano quanto sia efficiente dal punto di vista energetico […]
La bioedilizia, o edilizia sostenibile, rappresenta un approccio innovativo alla costruzione di edifici, che mira a ridurre l’impatto ambientale e promuovere il benessere degli occupanti. Utilizzando materiali ecocompatibili e tecniche di costruzione sostenibili, la bioedilizia si pone come obiettivo la creazione di spazi abitativi efficienti dal punto di vista energetico e sani per chi ci […]
La “casa passiva” rappresenta un modello edilizio innovativo che punta all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale. Il concetto di casa passiva nasce in Germania negli anni ’90 e si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per l’edilizia sostenibile. Questo tipo di abitazione è progettato per ridurre al minimo il […]
- 1
- 2