Il panorama energetico italiano si arricchisce di una significativa iniziativa: il Reddito Energetico Nazionale. Questo strumento rappresenta un finanziamento a fondo perduto specificamente destinato alla realizzazione di impianti fotovoltaici domestici, con una potenza compresa tra i 2 e i 6 kW. L’obiettivo primario è fornire energia autoprodotta alle famiglie residenti in unità immobiliari private che […]
Archivio Autore: Giordana Lionti
Il fotovoltaico è senza dubbio una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. Tuttavia, come ogni impianto tecnologico, anche i sistemi fotovoltaici richiedono una corretta manutenzione per garantire prestazioni ottimali nel lungo periodo. Una manutenzione regolare e ben eseguita non solo aumenta l’efficienza dell’impianto, ma contribuisce anche […]
Negli ultimi anni, la transizione verso fonti di energia rinnovabile ha guadagnato sempre più importanza, non solo per ragioni ambientali, ma anche per motivi economici. Tra le soluzioni più adottate c’è l’impianto fotovoltaico, che consente di produrre energia elettrica sfruttando la luce solare. Tuttavia, una delle principali limitazioni di questi impianti è la dipendenza dalla […]
L’energia a idrogeno sta emergendo come una delle soluzioni più promettenti per affrontare le sfide energetiche globali. Se da un lato l’idrogeno è già utilizzato in settori industriali e nei trasporti, dall’altro sta guadagnando terreno anche nel settore residenziale, offrendo un’opportunità concreta per trasformare il modo in cui alimentiamo le nostre case. La combinazione di […]
Le auto elettriche sono ormai una realtà che sta trasformando radicalmente il panorama della mobilità. Con l’aumento delle preoccupazioni per il cambiamento climatico e l’esigenza di ridurre le emissioni di CO2, sempre più consumatori e aziende si stanno orientando verso soluzioni più sostenibili, come le auto elettriche. Se la transizione verso veicoli elettrici può sembrare […]
Viviamo in un’epoca in cui l’attenzione verso l’ambiente e il risparmio energetico sono sempre più al centro delle nostre preoccupazioni. Ebbene, una delle prime mosse da fare per rendere la nostra casa più sostenibile e tagliare i costi in bolletta è quella di sostituire gli infissi. Ma perché questa semplice operazione può fare la differenza? […]
L’emergenza climatica e l’esaurimento delle risorse fossili spingono sempre più verso soluzioni energetiche sostenibili. Tra queste, i pannelli solari si confermano una scelta vincente, capace di coniugare rispetto per l’ambiente e risparmio economico. Perché scegliere i pannelli solari? Come funziona un impianto fotovoltaico? I pannelli solari sono costituiti da celle fotovoltaiche, che trasformano la luce […]
Spinto dall’innovazione tecnologica, dalle nuove normative e dall’esigenza crescente di sostenibilità ambientale, il settore delle costruzioni è in continua evoluzione. La trasformazione delle tecniche costruttive e l’impiego di nuovi materiali stanno ridefinendo il modo in cui vengono concepiti e realizzati gli edifici, rendendo il settore delle costruzioni sempre più strategico per il futuro delle nostre […]
Il General Contractor è un professionista o un’azienda che assume la responsabilità completa di un progetto edilizio, dall’inizio alla fine. Questo ruolo comprende la gestione di tutte le fasi del progetto, tra cui la pianificazione, l’organizzazione e il coordinamento delle diverse figure professionali coinvolte, come architetti, ingegneri e subappaltatori. Grazie a questa figura, i clienti […]
Le case passive sono già note per la loro efficienza energetica e sostenibilità ambientale, ma la continua evoluzione tecnologica sta portando nuove innovazioni che migliorano ulteriormente queste abitazioni. Dopo aver esplorato i principi base delle case passive e i sistemi attivi e passivi coinvolti, vogliamo focalizzarci sulle innovazioni tecnologiche emergenti che stanno ridefinendo il concetto […]
- 1
- 2