Solare Termico – Scopriamo com’è fatto

solare termico MT1 Group (1)

Un impianto solare termico è un sistema tecnologico che sfrutta l’energia del sole per riscaldare l’acqua o altri fluidi, offrendo una soluzione ecologica ed efficiente per il risparmio energetico. Questo processo avviene attraverso un insieme di componenti ingegnosamente progettati per massimizzare l’assorbimento e l’utilizzo del calore solare, unendo creatività e precisione tecnica come un chirurgo che esegue un’operazione complessa.

Il cuore dell’impianto è costituito dai collettori solari, spesso installati sul tetto o in altre aree esposte al sole. Questi collettori sono pannelli che contengono tubi attraverso i quali scorre un fluido termovettore. I collettori possono essere piani o a tubi sottovuoto, e la loro scelta dipende dall’efficienza richiesta e dalle condizioni climatiche della zona di installazione. I raggi solari riscaldano il fluido termovettore all’interno dei tubi, trasformando l’energia solare in calore utilizzabile.

Il fluido riscaldato viene poi convogliato in un serbatoio di accumulo, dove cede il calore all’acqua tramite uno scambiatore di calore. Questo serbatoio è isolato termicamente per mantenere la temperatura dell’acqua il più a lungo possibile. Per garantire un funzionamento ottimale, l’impianto è dotato di un sistema di controllo che monitora e regola i flussi di calore, assicurando che l’acqua sia sempre alla temperatura desiderata. In caso di giornate nuvolose o di maggiore richiesta di acqua calda, un sistema di integrazione, come una caldaia, può intervenire per mantenere il comfort domestico.

L’installazione di un impianto solare termico richiede una progettazione accurata e una messa in opera precisa, garantendo che ogni componente funzioni in armonia con gli altri. Questo processo riflette l’unione della creatività con la professionalità e precisione, assicurando un risultato efficiente e sostenibile per il benessere energetico della tua casa.